In primo piano

In occasione della Giornata Mondiale Alzheimer: il punto sulla correlazione tra la Malattia di Parkinson, l’Alzheimer e le altre forme di demenza

Milano, 18 settembre 2020 – Età avanzata, disturbi precoci dell’equilibrio, durata della malattia, sono tutti fattori di rischio che espongono i pazienti parkinsoniani  alla demenza. Lo spiega il dott. Giorgio Sacilotto, neurologo del Centro Parkinson e...

SKIN MICRONEEDLIN

Lo skinmicroneedling è un nuovo trattamento dermatologico basato sulla microperforazione non invasiva dell’epidermide mediante dispositivo a microaghi con l’obiettivo di stimolare la produzione di nuovo collagene e favorire il ringiovamento cutaneo. Indicato per...

TELEVISITE E TELECONSULTO

Neurologia Parkinson ed Alzheimer Dal 2020 anche per le restrizioni imposte dalla emergenza COVID-19, viene offerta presso il poliambulatorio la possibilità di effettuare televisite per la malattia di Parkinson ed i disturbi cognitivi. Tali prestazioni sono effettuate...

I dentifrici sbiancanti

I dentifrici sbiancanti come anche altri prodotti non professionali disponibili sul mercato sono inefficaci nel modificare il colore dello smalto dentale. Anche la necessaria seduta di igiene orale alla poltrona, che comprende l’ablazione del tartaro e l’impiego di...

FISIOTERAPIA ATM

La fisioterapia temporo-mandibolare consiste in una serie di interventi terapeutici eseguiti da un fisioterapista, che hanno lo scopo di individuare la disfunzione all’ATM, e intervenire e rieducare con manovre specifiche sia dentro la bocca che fuori la bocca, oltre...

FISIOTERAPIA PARKINSON

Lo scopo principale della fisioterapia nei pazienti malati di Parkinson è quello di migliorare la qualità di vita e preservare l’indipendenza, la sicurezza, e il benessere tramite l’esercizio1. Il trattamento riabilitativo del soggetto parkinsoniano propone il...

SUPPORTO AI FAMILIARI DI PAZIENTI AFFETTI DA DEMENZA

SUPPORTO AI FAMILIARI DI PAZIENTI AFFETTI DA DEMENZA CON TECNICHE SPERIMENTALI PER IL MIGLIORAMENTO DELLE EMOZIONI NEGATIVE IL CAREGIVER DEL PAZIENTE CON DEMENZA   Per caregiver, letteralmente “colui che si prende cura”, si intende una persona che ne assiste...

MALATTIA DI ALZHEIMER ED ALTRE FORME DI DEMENZA

Demenza senile Epidemiologia Classificazione delle demenze Malattia di Alzheimer Malattia a Corpi di Lewy Diffusi (LBD) Demenze Frontotemporali (FTD, PPA, Malattia Di Pick, PSP, CBD) Demenze Vascolari Altre Demenze Decalogo dei sintomi di allarme per la malattia di...

Disturbo dell’Equilibrio, della Deambulazione e Cadute dell’Anziano

DISTURBO DELL’EQUILIBRIO DELL’ANZIANO La sensazione dell’equilibrio dipende dalla integrazione centrale delle afferenze provenienti dal sistema visivo, vestibolare e somatosensoriale. Sebbene due terzi dei pazienti di età superiore di 65 anni lamentino disturbi...

Disturbo della Memoria

Disturbo della memoria Teoria e modelli della memoria I test della memoria DISTURBO DELLA MEMORIA   Esistono diversi tipi di memoria come la memoria di lavoro, a breve e a lungo termine, talora utilizzate in modo equivoco a seconda dei modelli sviluppati dalle...

Altre news

Archivi per mese

SKIN MICRONEEDLIN

SKIN MICRONEEDLIN

Lo skinmicroneedling è un nuovo trattamento dermatologico basato sulla microperforazione non invasiva dell’epidermide mediante dispositivo a microaghi con l’obiettivo di stimolare la produzione di nuovo collagene e favorire il ringiovamento cutaneo. Indicato per...

leggi tutto
TELEVISITE E TELECONSULTO

TELEVISITE E TELECONSULTO

Neurologia Parkinson ed Alzheimer Dal 2020 anche per le restrizioni imposte dalla emergenza COVID-19, viene offerta presso il poliambulatorio la possibilità di effettuare televisite per la malattia di Parkinson ed i disturbi cognitivi. Tali prestazioni sono effettuate...

leggi tutto
I dentifrici sbiancanti

I dentifrici sbiancanti

I dentifrici sbiancanti come anche altri prodotti non professionali disponibili sul mercato sono inefficaci nel modificare il colore dello smalto dentale. Anche la necessaria seduta di igiene orale alla poltrona, che comprende l’ablazione del tartaro e l’impiego di...

leggi tutto
FISIOTERAPIA ATM

FISIOTERAPIA ATM

La fisioterapia temporo-mandibolare consiste in una serie di interventi terapeutici eseguiti da un fisioterapista, che hanno lo scopo di individuare la disfunzione all’ATM, e intervenire e rieducare con manovre specifiche sia dentro la bocca che fuori la bocca, oltre...

leggi tutto
FISIOTERAPIA PARKINSON

FISIOTERAPIA PARKINSON

Lo scopo principale della fisioterapia nei pazienti malati di Parkinson è quello di migliorare la qualità di vita e preservare l’indipendenza, la sicurezza, e il benessere tramite l’esercizio1. Il trattamento riabilitativo del soggetto parkinsoniano propone il...

leggi tutto

Odontoiatria, Neurologia, Fisioterapia, Medicina Estetica.

Milano, via Palmanova 189

02 2567975

info@poliambulatoriosacilotto.it