Medicina Estetica

La medicina estetica si focalizza sul ripristino dei tessuti nell’ottica di ottenere un aspetto che soddisfi le esigenze estetiche del paziente. L’obiettivo è migliorare la qualità della pelle e ridurre gli inestetismi dovuti al progredire dell’età, garantendo un effetto ringiovanente. Le zone che più comunemente vengono trattate sono viso, collo, decolteé e mani.

La medicina estetica impiega trattamenti ambulatoriali non chirurgici e non invasivi, senza la necessità di anestesia e con la possibilità per il paziente di riprendere immediatamente le proprie normali attività lavorative e sociali, di conseguenza rappresenta un’efficace alternativa alla chirurgia plastica, senza sconvolgere la fisionomia del paziente. Addirittura, se adottati in giovane età possono prevenire rughe e ridurre l’invecchiamento dei tessuti.

Presso il nostro poliambulatorio grazie alla presenza della Dott.ssa Simona Cavallini è possibile sottoporsi a trattamenti ambulatoriali di medicina estetica, quindi non chirurgici e non invasivi, per migliorare la qualità della pelle e ridurre gli inestetismi dovuti al progredire dell’età.
Peeling chimici

Il peeling consiste in un trattamento che permette attraverso sostanze chimiche (acido mandelico, acido lattico, acido salicilico, acido glicolico o piruvico) di rimuovere lo strato corneo della cute e di conseguenza rendere questa più luminosa e prepararla meglio ad altri trattamenti. Il peeling ha potere anche di ridurre le macchie di invecchiamento (photoaging) e di migliorare le cicatrici da acne text in the module Advanced settings.

Filler

Il filler è una sostanza iniettabile nel derma o nel tessuto sottocutaneo per colmare (filler = riempitivo) e ridurre rughe ed altre imperfezioni cutanee, così come per ritoccare cicatrici e ripristinare piccoli difetti di volume del volto e delle mani. Il filler più comunemente usato è quello riassorbibile a base di acido ialuronico, polisaccaride già presente naturalmente nella pelle, essenziale per la formazione della matrice del collagene e per il mantenimento dell’idratazione cutanea. Le alterazioni dell’acido ialuronico endogeno contribuiscono, nel tempo, all’invecchiamento, di conseguenza intervenire con dei filler può andare a contrastare gli effetti dell’età, conferendo turgore a zigomi cadenti e a labbra sottili e ad idratare in profondità restituendo vitalità alla pelle. Il filler con acido ialuronico garantisce un risultato predicibile ed istantaneo prolungato per 6 – 12 mesi, donando un aspetto più giovane e luminosos.

Skin Microneedling

Skin Microneedling: trattamento dermatologico basato sulla microperforazione non invasiva dell’epidermide mediante dispositivo a microaghi con l’obiettivo di stimolare la produzione di nuovo collagene e favorire il ringiovamento cutaneo. Indicato per inestetismi della pelle, macchie, cicatrici, pori dilatati, smagliature. Il trattamento si svolge in media in 3 sedute a distanza di almeno 3 settimane ciascuna.

Biorivitalizzazione

La biorivitalizzazione o biolifting consiste nell’ iniezione di una serie di farmaci bio-stimolanti (come l’acido ialuronico), vitamine (A, B3, B5 B6, B12, C, E) allo scopo di favorire la sintesi del collagene e di idratare in profondità la pelle, ripristinandone l’equilibrio naturale e garantendo al viso un aspetto fresco e levigato. A differenza del filler, la biorivitalizzazione non riempie le rughe, ma stimola la produzione endogena di collagene ed elastina. La biorivitalizzazione e il filler possono essere abbinati per ottenere risultati ancora più efficaci

Botulino

Botulino: l’infiltrazione di tossina botulinica è un trattamento anti-aging indicato per ridurre ed attenuare le rughe di espressione della parte superiore del volto. Il trattamento con tossina botulinica consente la distensione delle rughe glabellari (situate alla radice del naso e causate dai muscoli corrugatori), perioculari e frontali. Il botulino è un prodotto sicuro che agisce temporaneamente sui muscoli responsabili della formazione delle pieghe cutanee. Gli effetti dell’infiltrazione di tossina botulinica non sono immediati. I primi risultati possono essere apprezzati dopo 2-5 giorni, mentre l’effetto completo si manifesta all’incirca dopo 2 settimane, momento in cui viene eseguita una visita di controllo per verificare l’esito del trattamento ed, eventualmente, effettuare piccoli ritocchi.

Odontoiatria, Neurologia, Fisioterapia, Medicina Estetica.

Milano, via Palmanova 189

02 2567975

info@poliambulatoriosacilotto.it