
Neurologia e Neuropsicologia
La Neurologia si occupa delle patologie organiche del sistema nervoso (cervello, midollo spinale, nervi periferici) e muscoli. Malattie come demenze, malattia di Parkinson, ictus, cefalea, epilessia, sclerosi multipla, SLA, nevriti, miastenia gravis, distrofie muscolari, vengono trattate dal neurologo.
La Neuropsicologia è una nuova branca della psicologia che si occupa specificamente delle capacità intellettive (cognitive) e comportamentali e della loro correlazione anatomica e funzionale con il cervello. Il principale obiettivo della neuropsicologia è quello di individuare il rapporto tra i deficit cognitivi presentati dai pazienti e le corrispondenti lesioni cerebrali, al fine di adottare strategie adeguate per la riabilitazione degli stessi.
Presso il nostro poliambulatorio grazie alla presenza del Dr. Giorgio Sacilotto, che da oltre 20 anni opera nel settore della malattia di Parkinson e Demenze e della Dr.ssa Elena Sacilotto, dedicata allo studio dei disturbi cognitivi in ambito di ricerca presso università di Pavia, mettiamo a disposizione la nostra esperienza nei seguenti ambiti: