Odontoiatria endo-conservativa

La conservativa è una branca dell’odontoiatria che si occupa della cura della carie attraverso l’utilizzo di specifici materiali per la realizzazione di otturazioni o intarsi, trattamenti che ricostruiscono e preservano la struttura originale dei denti. L’endodonzia si occupa invece della terapia della polpa dentaria e dei canali radicolari in caso queste strutture interne del dente siano coinvolte dalla progressione della carie.

Otturazioni e intarsi

Le otturazioni e gli intarsi costituiscono i principali trattamenti impiegati in odontoiatria conservativa. L’otturazione è una terapia minimamente invasiva che consiste nella eliminazione e sostituzione del tessuto dentale affetto da carie con materiale da restauro che ricostruisce la struttura naturale del dente, rispettandone il colore e l’anatomia originaria. Qualora la carie indebolisca fortemente il dente, l’odontoiatria conservativa per rimpiazzare il tessuto dentale perduto sfrutta la tecnica dell’intarsio, cioè una ricostruzione realizzata in laboratorio in ceramica o materiale composito e indicata per restituire la robustezza all’elemento dentale interessato.

Terapia canalare

La terapia canalare o devitalizzazione rappresenta il trattamento d’elezione in endodonzia e si rende necessaria quando la carie si approfondisce coinvolgendo la polpa dentale, ovvero la parte più interna e vitale del dente. La terapia consiste nell’asportazione della polpa infetta, nella detersione dei canali radicolari in tutta la loro lunghezza e nell’otturazione dello spazio interno lasciato vuoto con del materiale biocompatibile apposito, in modo da impedire ai batteri di propagarsi oltre l’apice radicolare.

Odontoiatria, Neurologia, Fisioterapia, Medicina Estetica.

Milano, via Palmanova 189

02 2567975

info@poliambulatoriosacilotto.it